Partner e Collaborazioni di Tecnogarden Service
La forza di Tecnogarden Service risiede anche nelle partnership e collaborazioni con organizzazioni e associazioni che condividono la nostra visione di sostenibilità, economia circolare e valorizzazione delle risorse.
Grazie a queste sinergie, possiamo promuovere soluzioni innovative e rafforzare il nostro impegno per la tutela ambientale.
Savionet
Business Unit del Gruppo Mauro Saviola, specializzata nella valorizzazione del legno residuale.
Attraverso questa collaborazione, Tecnogarden contribuisce alla trasformazione del legno di recupero in pannelli truciolari ecologici, promuovendo il riciclo e riducendo lo spreco.
Consorzio Italiano Compostatori (CIC)
Siamo orgogliosi di collaborare con il CIC, un’associazione leader nella promozione del recupero di sostanza organica dai rifiuti e nell’utilizzo del compost.
Questa partnership garantisce standard elevati di qualità e sostenibilità nei nostri processi produttivi.
Rete Verde
Partecipiamo al Contratto di Rete dei Compostatori Lombardi, un’alleanza strategica tra aziende del territorio per migliorare la gestione del compostaggio, condividere best practice e promuovere soluzioni innovative per il recupero degli scarti organici.
Assorem
Come membri di Assorem, ci impegniamo nella valorizzazione degli inerti derivanti dai rifiuti da spazzamento e scavo.
Questa collaborazione ci permette di contribuire attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale e alla creazione di materiali riutilizzabili per l’edilizia e altre applicazioni.
Un Impegno Condiviso per l’Ambiente
Grazie a queste collaborazioni, Tecnogarden Service continua a essere un punto di riferimento nel settore della gestione dei rifiuti e della sostenibilità ambientale.
Lavoriamo insieme ai nostri partner per sviluppare soluzioni che creano valore per le persone e per il pianeta.
Scopri di più sulle nostre partnership e su come collaboriamo per un futuro più verde!