Castelseprio

Impianto di Castelseprio (VA)

L’impianto di Castelseprio (VA) è autorizzato ai sensi dell'Art. 208 del D.Lgs. 152/06 all'esercizio delle operazioni di recupero (R13, R3) di rifiuti non pericolosi urbani e speciali non pericolosi, per la produzione di ammendante compostato verde, biomassa combustibile e biomasse filtranti.

Rifiuti autorizzati ad essere conferiti in impianto:

Codice CER

Descrizione

191207 (*)limitatamente a materiali derivanti da operazioni di tritovagliatura di rifiuti di cui al codice CER 200201 o dalla manutenzione dei biofiltri

200201

Rifiuti biodegradabili provenienti da parchi e giardini, derivanti dalla manutenzione del verde pubblico e privato

Il compost vegetale prodotto presso l’impianto di Castelseprio è Iscritto al Registro dei Fertilizzanti Convenzionali con n. 28182/20 e al Registro dei Fertilizzanti per l’Agricoltura Biologica n. 28185/20.
È inoltre certificato con Marchio di Qualità del Consorzio Italiano Compostatori (Num. Licenza 048 01 01 13).
La biomassa combustibile ottenuta da recupero rispetta i requisiti di qualità previsti dalla norma tecnica ISO 17225-9:2021 e può essere impiegata per la produzione di energia mediante combustione.
La biomassa filtrante viene sottoposta ad analisi per la verifica dei parametri richiesti dall’autorizzazione, per garantire le massime prestazioni di qualità e prestazionali.

Consulta le autorizzazioni dell'impianto

Determina n. 1425 del 10/07/2023 rilasciata dalla Provincia di Varese

Tecnogarden Service

Via Moriggia, 575 - 21050 Castelseprio (VA)

Galleria fotografica impianto di Castelseprio

Video impianto di Castelseprio

Scopri tutte le news di Tecno Garden Services!